Arrivederci al prossimo post!!!
martedì 13 dicembre 2011
Lavori in Corso - Parte IV
Nuove foto in arrivo, ormai ci siamo quasi...meno male!!!Buona visione!!!
domenica 4 dicembre 2011
Lavori in Corso - Parte III
Carteira de Trabalho
Breaking news: finalmente è arrivata la mia carteira de trabalho, ovvero il libretto di lavoro brasiliano!!!Ora devo solo trovarmi un lavoro...
Arrivederci al prossimo post!!!
mercoledì 9 novembre 2011
Lavori in Corso - Parte II
A tre settimane dall'inizio dei lavori, direi proprio che siamo a buon punto, con l'edicula quasi pronta per essere coperta con le tegole e il muro praticamente terminato (manca solo istallare i due portoni di legno che sono già pronti). La prossima settimana una parte dell'equipe si trasferirà all'altro terreno per iniziare a costruire anche gli appartamenti e il locale commerciale.
Seguono altre foto del terreno e della costruzione che avanza, insieme a qualche foto più artistica che sicuramente contribuirà a dare un po' di colore ai semplici mattoni nudi e al cemento...
Seguono altre foto del terreno e della costruzione che avanza, insieme a qualche foto più artistica che sicuramente contribuirà a dare un po' di colore ai semplici mattoni nudi e al cemento...
![]() |
La base del bagno e della cucina dell'edicula |
![]() |
La base dell'ufficio e della camera dell'edicula |
![]() |
Le basi dell'edicula sul fondo del terreno |
![]() |
Le pareti iniziano a crescere |
![]() |
Un tramonto dall'Orleans... |
![]() |
Il bagno dell'edicula |
![]() |
La cucinotta dell'edicula |
![]() |
L'ufficio dell'edicula |
![]() |
La camera da letto dell'edicula |
![]() |
L'area semi-aperta dell'edicula |
![]() |
Vista laterale dell'edicula sul fondo del terreno |
![]() |
Renato attraverso un mattone a 6 fori... |
![]() |
L'edicula come appare oggi... |
Arrivederci al prossimo post!!!
martedì 25 ottobre 2011
Lavori in Corso - Parte I
Il cantiere per la costruzione della nostra casetta ha aperto i battenti mercoledì scorso e già si intravedono le pareti che crescono...
La fatica è tanta, ma la gioia di vedere la casa disegnata da noi con tanto amore prendere forma vince ogni fatica e ogni temperatura. Ecco alcune foto che ho fatto per il blog in questi primi giorni di lavori in corso.
La fatica è tanta, ma la gioia di vedere la casa disegnata da noi con tanto amore prendere forma vince ogni fatica e ogni temperatura. Ecco alcune foto che ho fatto per il blog in questi primi giorni di lavori in corso.
![]() |
Il nostro indirizzo (ora abbiamo anche il numero civico). |
![]() | |||||||||||||||
Il primissimo giorno, in attesa della consegna dei materiali per cominciare l'opera (le nostre bici in primo piano...). |
![]() |
Renato fa finta di lavorare con la zappa... |
![]() |
Un tramonto dopo la pioggia fotografato dal nostro terreno. |
![]() |
Gli scavi. |
![]() |
La sabbia e la legna. |
![]() |
I mattoni. |
![]() |
La targa dell'ingegnere che accompagna l'opera. |
![]() |
Renato discute con Gilmar, il costruttore che sembra babbo da giovane... |
![]() |
Il muro di cinta inizia a prendere forma. |
![]() |
Parte del muro e dello scavo per l'edicula. |
![]() |
La casetta per gli attrezzi. |
Arrivederci al prossima post!!!
venerdì 7 ottobre 2011
Residencial Orleans: Fotoracconto
Carissimi lettori, eccovi le primissime foto del Residencial Orleans e dei nostri terreni.
Per ora sembra ancora tutto molto nudo e vuoto, ma c'è un gran fermento nel quartiere e molte costruzioni stanno prendendo forma (a breve comincerà anche la nostra...). Al momento è già prevista l'apertura di un supermercato Pato Branco, il più grande e diffuso a Vilhena, di una farmacia, di un distributore di carburanti e di una scuola o di un posto de saude (ossia un ambulatorio pubblico). L'acqua per ora viene distribuita al quartiere da un pozzo e non si pagheranno tasse relative all'acqua e ai rifiuti fino a quando non passerà tutto nelle mani del comune. In genere comunque le bollette dell'acqua sono molto basse e si paga solo 1 real per i rifiuti ogni mese. Ciò che costa di più sono di sicuro l'energia elettrica e il telefono/ADSL.
Questo è il vialone di ingresso al quartiere:
Il campus universitario UNESC in costruzione:
Una panoramica in cui sul fondo si può vedere dove inizia la foresta vergine:
Questa è la piazza rotonda centrale, molto estesa e con varie piante ed alberi che ora sono ancora piccolini e non si vedono bene:
Qui da qualche parte c'è uno dei nostri terreni, ma ancora nessuno ha iniziato a costruire, credo che saremo noi i primi:
Le pecore nere e l'uccello con le zampe lunghe si godono la tranquillità della piazza:
Come si può vedere le palme e gli alberi della piazza centrale avranno bisogno di un po' di tempo per diventare grandi e fare ombra (che qui serve come il pane!!!):
Questa invece è la palestra all'aperto per la terza età (ma che tutti possono usare, dando la precedenza agli anziani ovviamente!!), sempre installata nella piazza centrale del quartiere, insieme ai giochi per i più piccoli:
La cosa interessante è che qui non dicono terza età ma melhor idade, ossia migliore età...Per la gioia di Pina e Giorgio!!!
Alcuni degli attrezzi ginnici:
Questa è la strada dove si trovano due dei tre terreni che abbiamo comprato io, Renato e Luca. Il terreno di Luca è quello che confina a sinistra con la casa più piccola che si vede nella foto (dove c'è il trattore parcheggiato):
Questoè il terreno su cui costruiremo la nostra casa io e Renato, è il secondo a partire dall'angolo della strada, a destra del palo dell'energia elettrica che si vede nella foto:
Per le prossime settimane dovrebbe essere già tutto asfaltato. Ovviamente tornerò spesso sul luogo del delitto per rendervi partecipi di ogni cambiamento e di ogni miglioria del quartiere Orleans.
Arrivederci al prossimo post!
Per ora sembra ancora tutto molto nudo e vuoto, ma c'è un gran fermento nel quartiere e molte costruzioni stanno prendendo forma (a breve comincerà anche la nostra...). Al momento è già prevista l'apertura di un supermercato Pato Branco, il più grande e diffuso a Vilhena, di una farmacia, di un distributore di carburanti e di una scuola o di un posto de saude (ossia un ambulatorio pubblico). L'acqua per ora viene distribuita al quartiere da un pozzo e non si pagheranno tasse relative all'acqua e ai rifiuti fino a quando non passerà tutto nelle mani del comune. In genere comunque le bollette dell'acqua sono molto basse e si paga solo 1 real per i rifiuti ogni mese. Ciò che costa di più sono di sicuro l'energia elettrica e il telefono/ADSL.
Questo è il vialone di ingresso al quartiere:
Il campus universitario UNESC in costruzione:
Una panoramica in cui sul fondo si può vedere dove inizia la foresta vergine:
Questa è la piazza rotonda centrale, molto estesa e con varie piante ed alberi che ora sono ancora piccolini e non si vedono bene:
Qui da qualche parte c'è uno dei nostri terreni, ma ancora nessuno ha iniziato a costruire, credo che saremo noi i primi:
Le pecore nere e l'uccello con le zampe lunghe si godono la tranquillità della piazza:
Come si può vedere le palme e gli alberi della piazza centrale avranno bisogno di un po' di tempo per diventare grandi e fare ombra (che qui serve come il pane!!!):
Questa invece è la palestra all'aperto per la terza età (ma che tutti possono usare, dando la precedenza agli anziani ovviamente!!), sempre installata nella piazza centrale del quartiere, insieme ai giochi per i più piccoli:
La cosa interessante è che qui non dicono terza età ma melhor idade, ossia migliore età...Per la gioia di Pina e Giorgio!!!
Alcuni degli attrezzi ginnici:
Questa è la strada dove si trovano due dei tre terreni che abbiamo comprato io, Renato e Luca. Il terreno di Luca è quello che confina a sinistra con la casa più piccola che si vede nella foto (dove c'è il trattore parcheggiato):
Questoè il terreno su cui costruiremo la nostra casa io e Renato, è il secondo a partire dall'angolo della strada, a destra del palo dell'energia elettrica che si vede nella foto:
Per le prossime settimane dovrebbe essere già tutto asfaltato. Ovviamente tornerò spesso sul luogo del delitto per rendervi partecipi di ogni cambiamento e di ogni miglioria del quartiere Orleans.
Arrivederci al prossimo post!
Iscriviti a:
Post (Atom)